Bali, non a caso soprannominata l’Isola degli Dei, è una destinazione che se andasse descritta con una parola sola indubbiamente sarebbe: armonia. Perché ovunque regna un’atmosfera diversa da ogni altro posto al mondo, una magia e una spiritualità che non ha eguali e che si respira dalle prime luci dell’alba fino a quelle romantiche dei tramonti. E’ un’isola di spiagge ma che offre molto più di una vacanza di solo mare anzi, Bali è una meta che va proprio vissuta e la sua essenza si coglie soprattutto esplorando il suo interno, contemplando i suoi templi, incontrando la sua incredibile popolazione.
CLIMA: il clima tipico della zona, con consigli su quando ci sia il clima migliore o particolari “attrazioni” (es. Giappone con il periodo di fioritura dei ciliegi)
Bali è un’ottima meta nei nostri mesi estivi, ma in genere da aprile a novembre è vendibile senza particolari problemi di clima, con temperature sempre gradevoli e temperate. Solo gennaio, febbraio e marzo sono i mesi meno raccomandati per l’alta probabilità di forti temporali e grande umidità.
TIPOLOGIE DI ALLOGGI: hotel, camping, villaggio vacanze, dimore locali tradizionali, ecc
La grande ospitalità e la cura per l’ospite hanno reso molte delle strutture di Bali fra le più lussuose e le più suggestive di tutto il Sud Est Asiatico, e anche se non mancano le sistemazioni più svariate, in generale tutte hanno un altissimo rapporto qualità prezzo. E’ una destinazione che amiamo molto, e proprio per dare il valore aggiunto a questo Paese che tanto merita ci piace proporre strutture che abbiamo testato personalmente durante i nostri viaggi, dei piccoli gioielli di cura nei dettagli e prezzi accessibili (basti pensare che a Bali è uno dei pochi posti dove ci si può permettere camere con piscine private o con vista mozzafiato senza andare a pagare una follia!)
CULTURA: ci sono particolari abitudini o tradizioni da rispettare che possono creare problemi? Devo sapere qualcosa di particolare su determinati comportamenti da avere con persone od istituzioni? Il popolo balinese è estremamente tollerante, famoso per i suoi sorrisi, la sua cultura e la sua grande ospitalità. L’influenza nel tempo di svariate etnie, la religione per lo più induista e la ricerca continua dell’equilibrio fra corpo e spirito hanno reso Bali un’isola di pace suggestiva e rispettosa serenità. In ogni angolo si trovano deliziose offerte votive, foglie di banano intrecciate con frutta e fiori, ciotoline propiziatorie di riso e petali profumati, bastoncini di incenso, cortei e cerimonie nei tipici abiti sfarzosi, danze improvvisate al suono del gamelan, la tradizionale orchestra balinese… Tutto è intriso di un’atmosfera mistica .
La danza, suprema espressione della tradizione balinese, trova il suo culmine della danza Legong, elegante e studiata alla perfezione dalle ballerine dove ogni gesto ha un significato ben preciso, e in quella Barong, con le maschere di legno dipinte e l’eterna lotta fra bene e male… Ma forse è la Kecak quella che più incanta, con la sua cantilena ipnotica e la singolare coreografia maschile di uomini in cerchio fra fuochi e gesti ritmici.
Da non perdere una tappa a Ubud, il cuore di Bali fra arte, spiritualità e meditazione yoga in un verde che ha qualcosa di magico in tutte le sue gradazioni…
CIBO: piatti particolari o consigliati da provare durante il soggiorno.
Che siate dentro ad un warung, il tipico chiosco balinese, al tavolo di un ristorante lussuoso o fra la bancarelle di un mercato notturno, la cucina balinese è varia e saporita. Non solo spezie, carne marinata e ciotole di riso con carne o pesce: si ritrovano molte tradizioni indiane e cinesi ma si arriva alla gastronomia di tutto il mondo. La scelta culinaria non manca e accontenta tutti i palati!
ESPERIENZE IMPERDIBILI: cosa va assolutamente fatto o visto in questo luogo? Con suggerimenti delle migliori tappe per questa destinazione.
Percorrere in bicicletta le deliziose stradine che si snodano fra le risaie, bere un aperitivo gustando frutti di mare e ammirando il tramonto dalla spiaggia dell’autentica Jimbaran, sorseggiare un drink a Semimyak, la location più cool e glamour di Bali, deliziarsi in completo relax di un massaggio fatto ad arte in una delle numerosissime SPA, cullati dal rumore delle onde o dal suono degli uccelli nella natura rigogliosa dell’isola… a Bali le possibilità non mancano! Le spiagge più belle di Nusa Dua sono ottime per rilassarsi dopo un’escursione mattutina in uno dei templi dei Bali, magari all’alba per evitare la folla e vivere al meglio le magiche location dove sono stati costruiti… Tanah Lot su uno scoglio in mezzo al mare, Uluwatu a picco su una scogliera, E poi cascate, mercati di fiori e di spezie, vulcani, laghi, piantagioni… una natura strepitosa! Imperdibile un’escursione, o meglio ancora un soggiorno di 3 o 4 notti, alle Isole Gili, piccole isole di sabbia bianca con una barriera corallina stupenda. E per i più temerari, ecco Kuta, con le onde fra le più ambite dai surfisti di tutto il mondo, e una movida sfrenata con le sue discoteche e i suoi locali aperti fino all’alba
GAY FRIENDLY:
Bali è una meta già conosciuta e molto apprezzata dai viaggiatori gay di tutto il mondo: la mentalità estremamente tollerante l’hanno resa una destinazione ottimale, da vivere con serenità e da scoprire insieme.