La Florida è una delle più popolari mete turistiche del mondo, con visitatori che si dirigono verso ‘lo stato del sole’ in cerca di divertimento, sole e brividi. Walt Disney World, Magic Kingdom Park e Busch Gardens sono solo alcune delle attrazioni artificiali per le quali lo Stato è famoso.
Orlando è il volto della Florida che la maggior parte delle persone conosce, con il suo enorme numero di parchi a tema, studi cinematografici, parchi acquatici e di divertimento.
La Florida è divisa in otto regioni geografiche: Nord-Ovest, Centro-Nord, Nord-est, centro-occidentale, centrale, centro-orientale, sud-ovest e sud-est e Keys. Situate sulla punta sud-est, Miami e Miami Beach, città notoriamente gay friendly sono da tempo un rifugio per personaggi ricchi e famosi, e l’individuare le star è un passatempo popolare. Palm Beach e’ una meta altrettanto glamour. Sulla costa est invece troviamo Fort Lauderdale, che nell’anno duemila che ha avuto la sua consacrazione, diventando la prima meta turistica gay mondiale raggiungendo il bel risultato di 550.000 presenze annue, piú di 50 alberghi solo gay e superando localitá storiche come S. Francisco, Londra e Amsterdam, che si erano contese per anni la la palma d’oro completamente indisturbate. Ed ora, a causa dei flussi migratori, é diventata la piú grande comunitá gay del mondo. Con piú di 200 locali tra bar, ristoranti, discoteche, negozi etc. etc., non ha confronti con nessun altro luogo al mondo e la vicinanza di Miami, che dista solo 30 km a sud, la rende ancora piú appetibile.
A sud, le Florida Keys offrono un clima tropicale, belle spiagge e acque azzurre. Guidare per le Florida Keys – la catena di isole che formano la coda curva dello stato – è un’avventura almeno quanto la vacanza in sé, con la strada costeggiata da edifici colore pastello e ristoranti che servono pesce e frutti di mare, e con l’Oceano Atlantico da un lato e il Golfo del Messico dall’altro.
Il viaggio, che porta dalla terraferma della Florida a Key West, una delle città più meridionali degli Stati Uniti, non è adatto a chi desidera schiacciare un sonnellino. Riesce difficile non sporgersi dal finestrino per ammirare i pellicani, gli aironi e le palme tropicali che sono capaci di eccitare anche il più compassato dei turisti britannici, abituati a cieli grigi e paesaggi lugubri.
La cosa più eccitante in tutto ciò è che, anche dopo essere arrivati nella più grande delle isole, non sarete lontani dall’oceano; tutto è particolarmente impressionante al molo, dove mentre i gabbiani lottano nel cielo potrete godervi un cocktail ammirando spettacolari tramonti.