Sulla base di dati raccolti da diverse fonti autorevoli che tengono in considerazione il livello della vita gay di una città, il benessere della comunità LGBT, la scena notturna che offre, l’apertura mentale degli abitanti e il basso livello di criminalità, ecco le 10 città più importanti al mondo per la scena LGBT.
1- Madrid, Spagna
Madrid si trova al primo posto per l’incredibile scena LGBT che presenta. Tutti sappiamo che si tratta di una città veramente ospitale, con un’ottima legislatura per i diritti LGBT, mentalmente aperta e che accoglie tutti a braccia aperte. L’anno scorso ha ospitato il World Pride che ha attirato 2 milioni di persone da tutto il mondo.
2- Amsterdam, Paesi Bassi
È stata la prima città in Europa a rendere i matrimoni gay legali nel 2001, oltre al permesso di adozione da parte di coppie omosessuali. Amsterdam si guadagna il secondo posto per il forte senso di libertà che la contraddistingue, e per la parità di diritti riservati a chiunque.
3- Toronto, Canada
Toronto si è sempre contraddistinta per il forte senso civico nei confronti della comunità LGBT, e questa città è un vero e proprio punto di riferimento per la comunità canadese. Il premier Justin Trudeau è molto amato e ha partecipato al pride cittadino.
4- Tel Aviv, Israele
Tel Aviv presenta una famosa e notevole scena gay soprattutto per i locali e la vita notturna. Non sono presenti quartieri ma in tutta la città ci sono parecchi punti di ritrovo.
È frequentatissima durante i pride e molto ambita come meta per le vacanze dalla comunità LGBT. La spiaggia Atzmout Beach è conosciuta come la spiaggia gay della città (non ufficiale).
5- Londra, Regno Unito
La capitale inglese è da sempre uno dei punti cardini per la comunità LGBT. I quartieri ospitano numerosi locali e punti di ritrovo (come nel quartiere famosi di Sono) e il rispetto per la diversità è decisamente alto. Pensate che la stessa Regina Elisabetta per la selezione del personale di sicurezza specificò che erano ben accette proposte di donne, gay, lesbiche e transessuali.
6- Berlino, Germania
Berlino, una delle capitali più moderne d’Europa, vanta una scena gay tra le più trasgressive e attive, con un intero quartiere gay,“Schöneberg”, dove è presente un’altissima quantità di bar, locali, B&B, saune, hotel e quant’altro.
In Germania l’anno scorso inoltre è stata introdotta la legalizzazione dei matrimoni gay, rendendo la città ancora più accogliente di prima.
7- Brighton, Inghilterra
Brighton si trova nel sud dell’Inghilterra è ospita il pride più grande del paese. I numerosi carri che sfilano e il divertimento che fa da padrone per un’intero fine settimana in questa città balneare, attira ogni anno tantissimi visitatori da tutte le zone del paese e persino da Londra!
8- Barcellona, Spagna
Barcellona è una delle città più famose per la vita gay di tutta Europa. Un vero e proprio paradiso per la comunità LGBT che ogni anno in questa città festeggia con uno dei pride più grandi d’Europa. Il CIRCUIT è la manifestazione che ogni Agosto colora interamente la città di arcobaleno con tantissime iniziative, spettacoli, attività e tanto divertimento per le migliaia di persone che si riversano a Barcellona.
9- New York, USA
Se si pensa alla comunità gay di NYC, si pensa subito ai famosissimi quartieri di Chelsea e Greenwich Village. Queste parti della città cariche di storia e di avvenimenti che hanno segnato traguardi importanti, rendono New York una delle città più avanti e mentalmente aperte al mondo. Il panorama di locali è veramente vasto, e il pride di New York è uno dei più famosi al mondo.
10- San Francisco, USA
Concludiamo la classifica con la città di San Francisco, storicamente una delle più friendly. La sua storia è famosa per la liberà sessuale già presente a partire dall’inizio dell’800.
Già all’inizio del 900 sono comparsi i primi locali gay, e storicamente questa città americana è sempre stato un punto di riferimento per tutta la comunità LGBT del mondo.
Quale di queste città avete già visitato e quali vi piacerebbe vedere?