L’isola tropicale per antonomasia, raggiungibile in circa 20 minuti da Rangiroa, è uno degli atolli più famosi delle Tuamotu, in virtù delle sue bellezze naturali e della simpatia dei suoi 400 abitanti. Non potete non farci tappa durante la vostra luna di miele LGBT.
Di forma ovale, è servita idricamente da un grande canale in prossimità dei villaggi principali di Tuherahera, Tuheiava e Maiai, importanti centri di pesca lagunare che riforniscono i mercati di Tahiti.
Tikehau è, non a caso, il paradiso dei pescatori e degli amanti delle immersioni subacquee: già nel 1987 un gruppo di ricerca guidato da Jacques Cousteau la dichiarò una delle coste faunisticamente più ricche; stupendo è lo spettacolo dei balletti delle razze manta, che si alternano con le sfilate di banchi di tonni e barracuda, o con la presenza maestosa e solitaria degli squali grigi.
Tikehau dà inoltre riparo a rare specie di uccelli, come i sula dalle zampe rosse e i noddis scuri.
Moltissime le possibilità di svago: si può raggiungere in barca l’atollo di Motu Ohohi con la sua spiaggia rosa, oppure Motu Puarua e Oeoe con i loro nidi di uccelli marini. La zona ideale per lo snorkeling è Tikehau e sono innumerevoli le possibilità di visita ai parchi marini e alle coltivazioni perlifere.